Popeye

Condividi questo gioco

Questa è la storia di un videogioco pronto che aveva solo bisogno della licenza ufficiale. Ma questa invece non arrivò, perchè a chiederla era Nintendo e nel 1982, non era certo la più famosa produttrice di videogiochi e consolle. Anzi… produceva videogiochi per Atari, ma non versione home console. Bensì versioni arcade che andavano nei cabinati con hardware Atari. Volevano fortemente fare un platform ispirato a Popeye, ne chiesero i diritti sfruttando proprio il loro committente numero uno, ma si videro negato il consenso perchè non ritenuti abbastanza famosi da farne un bel lavoro. Ma loro il videogioco ce l’avevano pronto, decisero quindi di farlo uscire ugualmente e noi vedemmo arrivare in sala giochi Donkey Kong. Il successo fu subito palese e proprio grazie alla prima apparizione di Mario e dello scimmione più famoso dei videogiochi, quella richiesta cambiò esito passando da un fermo no ad un “Senti ma vi interessa ancora produrre un videogioco con Popeye, perchè adesso i diritti ve lo daremmo”. Ovviamente non se lo fecero ripetere due volte e sulla base (neanche troppo nascosta) di Donkey Kong, ecco arrivare Braccio di Ferro, Olivia che lancia i cuori, Bruto che cerca di prenderci e tutti gli altri protagonisti del fumetto. Tre sfondi diversi, l’obiettivo era sempre prendere quello che Olivia ci lanciava: cuori, note o lettere. Ovviamente venne convertito per il NES ed era uno dei magnifici tre, ovvero i tre giochi presenti al lancio della console nel nostro paese. Oggi potete rigiocarlo su Mame, FBNeo ed appunto emulatore NES. Voi lo avete mai giocato? Raccontatemelo qui sotto nei commenti e passate a giocarlo qui sotto a fine pagina. Vi aspetto!

Gioca a Popeye