Oggi vediamo come costruire insieme un display dot matrix per poi collegarlo al nostro Batocera (ma funziona anche con RetroBat). L’idea di questa realizzazione è nata dopo aver parlato della possibilità di usare più schermi con le nuove versioni del sistema operativo dedicato al retrogaming.
Trovare però un display delle dimensioni del marquee superiore di un bartop o di un cabinato, è stato un bagno di sangue perchè i pochi che si adattano hanno dei costi che si aggirano sui 240-260 euro. E sinceramente non avevo voglia di spendere così tanto per questo progetto.
Così mi sono messo a spulciare il web e tanti forum per poi arrivare alla conclusione che la scelta migliore, era costruirsi un pannellino led a matrice, composto da due pannelli singoli della misura di 26,2 x 10,4 cm. Il tutto, comandato da una schedina ESP32 che viene via con meno di 9 euro.
Vi lascio qui sotto la lista della spesa di quello che vedrete nel video:
– 2 pannelli led P4 da interno (https://s.click.aliexpress.com/e/_ombYqPF)
– 1 confezione di cavo jumper da 40 fili maschio maschio da 10cm (https://s.click.aliexpress.com/e/_omvhx6d)
– 1 scheda ESP32 USB-C con base di espansione (https://s.click.aliexpress.com/e/_oDGvAMz)
– 1 alimentatore 50W 5V (https://s.click.aliexpress.com/e/_okJswgl)
– 1 cavo USB-C to USB-A (che tanto sicuramente ne avrete una decina in casa)
Come vedrete, il costo complessivo è intorno ai 40 euro compresa la spedizione, poi a seconda del momento può esserci qualcosa in più o qualcosa in meno. Rimane poi da capire, in base alle vostre esigenze, come poterlo montare sul vostro cabinato o magari incorniciarlo da qualche parte vicino al vostro PC. Come sempre, se avete domande vi invito sul nostro server Discord: https://discord.gg/bCQQ2WePx5