Tutorial Multischermo per Batocera 41

Condividi questo tutorial

Una delle feature inserite in questo ultimo aggiornamento di Batocera è senza dubbio il multischermo, ovvero la possibilità di sfruttare 2 monitor connessi a Batocera, in maniera simultanea. In questa guida vedremo come abilitare l’opzione, come configurarla al meglio e cosa ci si può fare nello specifico.

Ovviamente è pensata per chi, come me, ha un cabinato e vuole arricchire la sua esperienza di gioco magari con un marquee dinamico. Prima era possibile solo grazie a PixelCade che però tra una cosa e l’altra, costava circa 260 euro spedito a casa. Oggi con il multischermo di Batocera, è possibile replicare l’effetto PixelCade utilizzando qualsiasi monitor collegato come numero 2 al nostro PC.

Non solo. Utilizzando il Mame current (quindi non LibretroMame) è possibile attivare lo schermo secondario anche su questo emulatore e sfruttare così le potenzialità di giochi come OutRunners o World Rally 2, cabinati che in sala giochi avevano 2 schermi ma un solo PC.

La guida è molto facile ed è spiegata passo passo, ma se avete bisogno di altre risposte, scrivete la domanda nei commenti! Vi aspetto